
-
Per la maionese di pinoli
100 G purea di pinoli all’acqua
70 G acqua
100 G olio di vinacciolo
15 G olio extravergine di oliva delicato
7 G succo di limone
3 G sale
-
Per la maionese di pinoli
100 G purea di pinoli all’acqua
70 G acqua
100 G olio di vinacciolo
15 G olio extravergine di oliva delicato
7 G succo di limone
3 G sale
-
SBRISE E PORCINI BRASATI, CON MAIONESE DI PINOLI E PROSCIUTTO JOSELITO
-
Per la maionese di pinoli
Frullare i pinoli con l’acqua, unire gli oli, il limone ed il sale. Emulsionare, caricare un sifone e utilizzare subito.
Per la cottura dei funghi
Confezionare un piccolo battuto di cipolla e rosolarlo in una casseruola con olio extravergine di oliva delicato, foglia di alloro, un pezzetto d’aglio ed un pezzo di peperoncino fresco. Rosolare le “sbrise”, bagnarle con vino bianco e cuocere per qualche minuto con un goccino di brodo vegetale. Asciugare in padella.
Per il montaggio
Servire la singola “sbrisa” coprendola con qualche chiodino o piopparello o porcino cotto e tritato appena, rifinire con la maionese di pinoli e con una lamella di prosciutto Joselito.
Guarnire con poco estragone sbollentato, pacossato e condito con olio extravergine di oliva delicato e sale.
-
-
Per la maionese di pinoli
Frullare i pinoli con l’acqua, unire gli oli, il limone ed il sale. Emulsionare, caricare un sifone e utilizzare subito.
Per la cottura dei funghi
Confezionare un piccolo battuto di cipolla e rosolarlo in una casseruola con olio extravergine di oliva delicato, foglia di alloro, un pezzetto d’aglio ed un pezzo di peperoncino fresco. Rosolare le “sbrise”, bagnarle con vino bianco e cuocere per qualche minuto con un goccino di brodo vegetale. Asciugare in padella.
Per il montaggio
Servire la singola “sbrisa” coprendola con qualche chiodino o piopparello o porcino cotto e tritato appena, rifinire con la maionese di pinoli e con una lamella di prosciutto Joselito.
Guarnire con poco estragone sbollentato, pacossato e condito con olio extravergine di oliva delicato e sale.
-