
-
PER IL RAGÙ DI MAIALE IBERICO
280 G Pluma Joselito a cubetti
600 G Coscia a cubetti
40 G Olio extravergine di oliva delicato per la carne
50 G Sedano a brunoise
75 G Carote a brunoise
50 G Cipolla rossa a brunoise
45 G Olio extravergine di oliva delicato
Mezzo spicchio di aglio intero
1 Foglia di alloro
1 Arancia spremuta
180 G Vino bianco Sauvignon
200 G Marsala
300 G Brodo di gallina
2 Cucchiaini di lavanda fiori seccati e tritati
Succo di mezzo limone scarso
Pepe nero di Sarawack
1 Foglia di alloro
6 G senape all’estragone
5 G erbe fresche (timo, maggiorana, estragone, finocchietto, coriandolo)
-
PER IL RAGÙ DI MAIALE IBERICO
280 G Pluma Joselito a cubetti
600 G Coscia a cubetti
40 G Olio extravergine di oliva delicato per la carne
50 G Sedano a brunoise
75 G Carote a brunoise
50 G Cipolla rossa a brunoise
45 G Olio extravergine di oliva delicato
Mezzo spicchio di aglio intero
1 Foglia di alloro
1 Arancia spremuta
180 G Vino bianco Sauvignon
200 G Marsala
300 G Brodo di gallina
2 Cucchiaini di lavanda fiori seccati e tritati
Succo di mezzo limone scarso
Pepe nero di Sarawack
1 Foglia di alloro
6 G senape all’estragone
5 G erbe fresche (timo, maggiorana, estragone, finocchietto, coriandolo)
-
RISOTTO JOSELITO CON LAVANDA E MELONE ALLO ZAFFERANO
-
Brasare dolcemente le verdure tagliate con l’olio, unire l’aglio, l’alloro e le carni rosolate a parte (e scolate dal grasso). Bagnare con i vini, evaporare e unire la spremuta di agrumi. Procedere la cottura dolcemente unendo il brodo bollente, la senape e la lavanda. Cuocere coperto e ultimare con il trito di erbe. Raffreddare e far riposare il sugo qualche ora al fresco prima di utilizzarlo.
PER IL RISOTTO
Tostare il riso, bagnare con vino bianco e procedere la cottura con brodo di gallina. Mantecare con burro, parmigiano, unire poco ragù, pepe nero di Sarawak macinato e rifinire con pochi fiori di lavanda secchi tritati e poco spray di lavanda.
PER IL MONTAGGIO
Servire su piatto riso, disporre sopra qualche traccia di ragù, nebulizzare spray di lavanda e cospargere sopra con fiori di lavanda viola secchi e tritati. Guarnire al centro con un piccolo sorbetto di melone frullato misto a poco zafferano liquido.
Rifinire con una punta di lavanda, con qualche goccia di zafferano liquido e con una macinata di pepe nero di Sarawak.
-
-
Brasare dolcemente le verdure tagliate con l’olio, unire l’aglio, l’alloro e le carni rosolate a parte (e scolate dal grasso). Bagnare con i vini, evaporare e unire la spremuta di agrumi. Procedere la cottura dolcemente unendo il brodo bollente, la senape e la lavanda. Cuocere coperto e ultimare con il trito di erbe. Raffreddare e far riposare il sugo qualche ora al fresco prima di utilizzarlo.
PER IL RISOTTO
Tostare il riso, bagnare con vino bianco e procedere la cottura con brodo di gallina. Mantecare con burro, parmigiano, unire poco ragù, pepe nero di Sarawak macinato e rifinire con pochi fiori di lavanda secchi tritati e poco spray di lavanda.
PER IL MONTAGGIO
Servire su piatto riso, disporre sopra qualche traccia di ragù, nebulizzare spray di lavanda e cospargere sopra con fiori di lavanda viola secchi e tritati. Guarnire al centro con un piccolo sorbetto di melone frullato misto a poco zafferano liquido.
Rifinire con una punta di lavanda, con qualche goccia di zafferano liquido e con una macinata di pepe nero di Sarawak.
-