
INGREDIENTI:
CAPESANTE
GUANCIALE JOSELITO
AGLIO E OLIO DI OLIVA
DESCRIZIONE:
Questo classico mari e monti combina tre sapori molto caratteristici in una composizione armoniosa che funziona perfettamente a ogni boccone. Abbiamo il mare nella capasanta, la terra nel guanciale Joselito e l'aria nell'intenso aroma di fumo dato dal fuoco della griglia.
Per questa preparazione, che richiede molta cura, si usa la capasanta a conchiglia nera, che ha un sapore di mare molto più intenso.
Prima di tutto separare il guanciale Joselito dalla cotenna e tagliarlo a fette molto sottili e allungate. Il sapore del guanciale Joselito è molto intenso, quindi le fette devono essere sottili per mantenere l'equilibrio fra i tre sapori.
Scottare brevemente il guanciale griglia per dargli anche l'aroma del legno di leccio.
Poi cuocere le capesante sulla griglia, molto vicino alle braci e ben irrorate di olio d'oliva. Una volta aperte, allungare leggermente il tempo di cottura, in modo che siano cotte alla perfezione. Per finire, estrarre la carne dalla capasanta, coprirla con un velo di guanciale Joselito, una fetta quasi trasparente che a contatto con la capasanta si scioglie e regala un tocco di untuosità perfetto per questo frutto di mare.