
INGREDIENTI:
Spalla di maiale
Funghi matsutake
- Brodo sukiyaki
Shirataki (noodles realizzati con konnyaku)
- Prosciutto iberico
- Brodo sukiyaki
Verdure non astringenti
- Patate dolci cinesi
- Zucca
- Zucchine
Brodo sukiyaki
- Minestra di alghe 200 g
- Salsa di soia scura 50 g
- Mirin 50 g
- Sakè giapponese 50 g
- Zucchero 25 g
Uova
- Tuorlo d'uovo
- Meringa
PREPARAZIONE:
1. Far cuocere il tofu grigliato nel brodo sukiyaki.
2. Far cuocere gli shirataki con il prosciutto iberico e condire con il brodo sukiyaki.
3. Mettere da parte i funghi matsutake.
4. Tagliare le verdure non astringenti in pezzetti di dimensioni adatte; tenere crude le patate dolci cinesi, cuocere al vapore la zucca e rosolare le zucchine senza impanatura o pastella.
5. Separare il tuorlo e l'albume dell'uovo, sbattere l'albume e riscaldarlo dolcemente. Mettere il tuorlo e la meringa in una terrina.
6. Massaggiare la spalla di maiale e rosolarla soltanto su un lato in una casseruola finché il colore non ne indica la corretta cottura.
7. Tagliare la spalla di maiale a fette con un coltello da cucina.
8. Servire la spalla di maiale, il tofu grigliato, gli shirataki e le verdure non astringenti su una piastra portata a una temperatura di 250 °C.
9. Come tocco finale, versare la salsa sukiyaki davanti ai commensali.