
By
Yannick Alleno

Rivendica l’identità del territorio con prodotti locali e di stagione, apportando uno stile culinario estremamente personale e decisamente creativo, in cui spiccano salse ed estratti da lui elaborati
By
Rivendica l’identità del territorio con prodotti locali e di stagione, apportando uno stile culinario estremamente personale e decisamente creativo, in cui spiccano salse ed estratti da lui elaborati
Yannick Alléno è nato a Puteaux ed è cresciuto nella periferia parigina, dove la sua infanzia è trascorsa nelle cucine del bistrot di famiglia. A 15 anni ha iniziato ad apprendere i segreti dei grandi chef, dando inizio al suo percorso lavorando al Royal Monceau di Parigi sotto la guida di Gabriel Biscay. Yannick entra a far parte della brigata del Sofitel Sevrés, diretta da Roland Durand e successivamente da Martial Enguehard.
Nel 2015, è stato nominato chef dell’anno da Andrews Harpers e Gault e Millau. Nel 2017 il suo ristorante Le 1947 presso l’hotel Cheval Blanc di Courchevel è stato premiato con una stella Michelin; un riconoscimento importantissimo e di portata storica per Alléno, proprietario di ben due locali con tre stelle Michelin.
Nel 1999 riceve la prima stella Michelin, come riconoscimento per il suo lavoro e la sua creatività, mentre nel 2002 arriva per lui la seconda stella.
Nel 2003 è l’hotel Le Meurice ad affidargli le proprie cucine e rapidamente, grazie a uno stile gastronomico inconfondibile, arrivano altre due stelle Michelin nel 2004, mentre la terza segue nel 2007.
Nel 2008 fonda la sua azienda, Yannick Alléno group, mentre nel 2010 Gault e Millau lo celebra conferendogli i 5 cappelli.
Il 1 luglio 2014, Yannick Alléno ha assunto la direzione gastronomica del Pavillon Ledoyen a Parigi, inaugurando poi Alléno Paris che in soli 7 mesi è riuscito a conquistare ben 3 stelle sulla Guida Michelin